Benvenuto nel sito del Comune di Calto
NUOVO MEDICO DI MEDICINA GENERALE
DAL 16 APRILE 2021 NUVO MEDICO DI BASE PRESSO AMBULATORIO MEDICO COMUNALE DI VIA G. MAZZINI 162
Borse di Studio a.s. 2020-2021
Le domande devono essere presentate esclusivamente via web dal 26/04/2021 al 04/06/2021
per maggiori informazioni entra nella pagina internet: https://iostudio.regione.veneto.it/IoStudio/servlet/AdapterHTTP?ACTION_NAME=HomePageAction&MESSAGE=DETAIL_SHOW&NAVIGATOR_RESET=TRUE
BONUS SOCIALI ELETTRICO, GAS E IDRICO PER DISAGIO ECONOMICO
Riconoscimento automatico agli aventi diritto dei bonus sociali elettrico, gas e idrico per disagio economico
Dal 1 gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda come stabilito dal decreto legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157
Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano:
- appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro, oppure
- appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure
- appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici e attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva
Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia - elettrico, gas, idrico - per anno di competenza.
Maggiori informazioni qui: https://www.arera.it/it/consumatori/bonus2021.htm#condizio
Invece per il bonus per disagio fisico dal 1 gennaio 2021 nulla cambia per le modalita di accesso: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza dovranno continuare a farne richiesta presso i Comuni o i CAF abilitati.
BANDO PER CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
LE ATTIVITA' COMMERCIALI E ARTIGIANALI OPERANTI NEL COMUNE DI CALTO POSSONO FARE DOMANDA per contributi a fondo perduto per le spese di gestione sostenute.
Il bando e il modulo di domanda possono essere scaricati in allegato a questo avviso. Il bando per l' anno 2020 viene aperto dal 15 marzo 2021 al 16 aprile 2021
Dal 1° marzo i pagamenti all'Amministrazione si effettuano con pagoPA
Dal 1 marzo 2021 tutte le pubbliche amministrazioni, come prevede il Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), devono aderire al sistema nazionale dei pagamenti denominato pagoPAper consentire a cittadini e imprese di effettuare i pagamenti elettronici.
Il Comune di CALTO ha aderito al sistema pagoPA ed utilizza, per i pagamenti elettronici dei vari tipi di dovuti, il portale regionale MyPay che collegato alla piattaforma pagoPA.
Nel portale MyPay si puo' accedere anche utilizzando la propria identita' digitale SPID.
Inoltre nel corso del 2021 verranno inseriti sull'App IOdiversi servizi del Comune di CALTO per i quali sara' possibile pagare direttamente dall'app IO.